Il premio Oscar The Danish Girl ti aspetta su Infinity

Un film fortemente espressivo che racconta la vita del primo transgender della storia: su Infinity arriva il film The Danish Girl.
Copenaghen, anni ’20. Einar Wegener è un affermato pittore paesaggista follemente innamorato di sua moglie, Gerda. Durante una sessione di pittura di quest’ultima, Einar si presta come modello per il ritratto, sostituendo l’amica ballerina Ulla. Il contatto con il tulle è una scintilla negli occhi e nel cuore di Einar che, da quel momento, non riesce più ad allontanare l’ormai manifesto alter ego femminile, Lili Elbe. Da entità separata e repressa, Lili prende il posto di Einar, costringendolo a modificare un corpo che non sente più suo.
Hooper con Eddie Redmayne e Alicia Vikander ha vinto alla lotteria (e agli Oscar!): premio come Miglior attore ne La teoria del tutto lui e vincitrice del premio come Migliore attrice non protagonista lei proprio per The Danish Girl, il cast è un gioiello all’interno di un film che già si prospetta come bomboniera. L’espressività di Redmayne esalta le vicende realmente accadute, restituendo a Einar e poi Lili quel turbamento e quella sensibilità di chi sta vivendo un cambiamento interiore ed esteriore. Lo accompagna la meno nota Alicia Vikander che, con The Danish Girl, ha saputo portare a sé un’attenzione non trascurabile, con il suo personaggio comprensivo e iniziatore in un certo senso della carica emotiva del film stesso.
Quella di Einar Wegener/Lili Elbe è una storia vera: Einar nasce il 28 dicembre del 1882 in Danimarca. È un noto pittore paesaggista ed è sposato con Gerda, che lavora per riviste di moda. Spesso lui posa come modello in abiti femminili per la moglie e, proprio come nel film, è in queste occasioni che emerge la sua identità femminile. Dapprima solo nei modi e nell’abbigliamento, la trasformazione di Einar in Lili è diventata sempre più fisica alla scoperta della possibilità di diventare ufficialmente donna con interventi chirurgici ancora in fase sperimentale.
The Danish Girl: la trama del premio Oscar 2016
Copenaghen, anni ’20. Einar Wegener è un affermato pittore paesaggista follemente innamorato di sua moglie, Gerda. Durante una sessione di pittura di quest’ultima, Einar si presta come modello per il ritratto, sostituendo l’amica ballerina Ulla. Il contatto con il tulle è una scintilla negli occhi e nel cuore di Einar che, da quel momento, non riesce più ad allontanare l’ormai manifesto alter ego femminile, Lili Elbe. Da entità separata e repressa, Lili prende il posto di Einar, costringendolo a modificare un corpo che non sente più suo.
The Danish Girl: un cast pluripremiato
Hooper con Eddie Redmayne e Alicia Vikander ha vinto alla lotteria (e agli Oscar!): premio come Miglior attore ne La teoria del tutto lui e vincitrice del premio come Migliore attrice non protagonista lei proprio per The Danish Girl, il cast è un gioiello all’interno di un film che già si prospetta come bomboniera. L’espressività di Redmayne esalta le vicende realmente accadute, restituendo a Einar e poi Lili quel turbamento e quella sensibilità di chi sta vivendo un cambiamento interiore ed esteriore. Lo accompagna la meno nota Alicia Vikander che, con The Danish Girl, ha saputo portare a sé un’attenzione non trascurabile, con il suo personaggio comprensivo e iniziatore in un certo senso della carica emotiva del film stesso.
The Danish Girl, la storia vera di Lili Elbe
Quella di Einar Wegener/Lili Elbe è una storia vera: Einar nasce il 28 dicembre del 1882 in Danimarca. È un noto pittore paesaggista ed è sposato con Gerda, che lavora per riviste di moda. Spesso lui posa come modello in abiti femminili per la moglie e, proprio come nel film, è in queste occasioni che emerge la sua identità femminile. Dapprima solo nei modi e nell’abbigliamento, la trasformazione di Einar in Lili è diventata sempre più fisica alla scoperta della possibilità di diventare ufficialmente donna con interventi chirurgici ancora in fase sperimentale.
COMMENTI (0)
Proseguendo accetti le Condizioni generali di fornitura del servizio e acconsenti al
trattamento dei tuoi dati per le finalità indicate nell‘ Informativa Privacy