Made in Italy, il film in streaming su Infinity

Il film di Ligabue, Made in Itlay, ti aspetta su Infinity per raccontarti un’Italia bella e imperfetta.
A vent’anni dall’esordio alla regia, nel 2018 Made in Italy è il terzo film del Liga. È la storia di Riko, un uomo onesto che vive nella precarietà, obbligato a svolgere un lavoro che non ha scelto, senza certezze. Ha una moglie, amanti, un figlio ambizioso, amici. È arrabbiato verso quella società che sgretola davanti ai suoi occhi sogni e speranze. Ma Riko non intende arrendersi, non questa volta: deve prendere in mano la propria vita, reagire, ricominciare.
Gli attori del film Made in Italy sono stati scelti da Ligabue anche attingendo dal proprio passato. È infatti Stefano Accorsi (La vita facile, Saturno contro), a vent’anni di distanza dal suo Freccia di Radiofreccia, ad assumere le sembianze di Riko. Lo spettatore non può fare a meno di rendersi conto della disperazione e disgregazione di ogni certezza dei protagonisti: Riko è costretto ogni giorno a lavorare in una ditta che insacca salumi, è tutti i giorni alle prese con un matrimonio insoddisfacente. E anche sua moglie Sara, interpretata dalla bellissima Kasia Smutniak (Moglie e marito, Perfetti sconosciuti), è legata a promesse che mai si sono avverate.
Il titolo del film viene direttamente dal testo di “Made in Italy”, il singolo del 2016 di Luciano Ligabue, che puoi sentire nel trailer dell’omonimo film:
Made in Italy: la trama
A vent’anni dall’esordio alla regia, nel 2018 Made in Italy è il terzo film del Liga. È la storia di Riko, un uomo onesto che vive nella precarietà, obbligato a svolgere un lavoro che non ha scelto, senza certezze. Ha una moglie, amanti, un figlio ambizioso, amici. È arrabbiato verso quella società che sgretola davanti ai suoi occhi sogni e speranze. Ma Riko non intende arrendersi, non questa volta: deve prendere in mano la propria vita, reagire, ricominciare.
Made in Italy: il cast
Gli attori del film Made in Italy sono stati scelti da Ligabue anche attingendo dal proprio passato. È infatti Stefano Accorsi (La vita facile, Saturno contro), a vent’anni di distanza dal suo Freccia di Radiofreccia, ad assumere le sembianze di Riko. Lo spettatore non può fare a meno di rendersi conto della disperazione e disgregazione di ogni certezza dei protagonisti: Riko è costretto ogni giorno a lavorare in una ditta che insacca salumi, è tutti i giorni alle prese con un matrimonio insoddisfacente. E anche sua moglie Sara, interpretata dalla bellissima Kasia Smutniak (Moglie e marito, Perfetti sconosciuti), è legata a promesse che mai si sono avverate.
Made in Italy: il trailer
Il titolo del film viene direttamente dal testo di “Made in Italy”, il singolo del 2016 di Luciano Ligabue, che puoi sentire nel trailer dell’omonimo film:
COMMENTI (0)
Proseguendo accetti le Condizioni generali di fornitura del servizio e acconsenti al
trattamento dei tuoi dati per le finalità indicate nell‘ Informativa Privacy